- Don Carlo e il suo Museo (da “Siervo de Dios P. Carlos Crespi Croci …”) – Parte prima
- Bilancio di una vita
- Calendario eventi
- Contatti
- Cronologia delle sue onorificenze
- Discorso di saluto di padre Crespi ai confratelli in partenza da Torino per le Missioni (10 ottobre 1926)
- Don Carlo Caritatevole, Obbediente e Prudente nelle situazioni di conflitto – parte prima (da “Lectura critica de las cartas del Siervo di Dios P. Carlos Crespi”)
- Don Carlo Caritatevole, Obbediente e Prudente nelle situazioni di conflitto – parte seconda (da “Lectura crìtica de las cartas del Siervo di Dios P. Carlos Crespi”)
- Don Carlo chiamato a contribuire all’Esposizione Missionaria Internazionale (parte seconda)
- Don Carlo chiamato a contribuire all’Esposizione Missionaria Internazionale per l’anno Santo 1925
- Don Carlo è chiamato a tenere il discorso di chiusura dell’Esposizione Missionaria di Torino (che si è tenuta dal 16 Maggio al 6 Ottobre 1926 per il 50° delle missioni salesiane).
- Don Carlo e il suo impegno a consolidare le opere realizzate a Cuenca (da “Lectura crìtica de las cartas del Siervo de Dios P. Carlos Crespi, sdb”)
- Don Carlo e il suo Museo (da “Siervo de Dios P. Carlos Crespi Croci …”) – Parte Seconda
- Don Carlo e la Scelta Preferenziale per i Poveri
- Don Carlo e l’attività di supporto all’evangelizzazione (da “Lectura crìtica de las carta del Siervo de Dios P. Crespi”)
- Don Carlo Educatore: la “Revoluciòn Blanca”
- Don Carlo Formatore di Giovani: Laici e Religiosi (Lectura critica de las cartas del Siervo de Dios P. Carlos Crespi)
- Don Carlo Lavoratore instancabile per fare il bene (da Lectura critica de las cartas… P. Carlos Crespi).
- Don Carlo Missionario
- Don Carlo Missionario (Ultima parte)
- Don Carlo Missionario (parte seconda)
- Don Carlo Missionario (parte terza)
- Don Carlo Missionario-Scienziato con lo Stupore di Fanciullo (Parte Prima)
- Don Carlo Missionario-Scienziato con lo Stupore di Fanciullo (Parte Seconda)
- Don Carlo Musicista
- Don Carlo Padre dei poveri
- Don Carlo Pioniere della Cinematografia Ecuadoriana
- Don Carlo Religioso di Preghiera e Obbedienza (da “Lettura critica delle lettere del Servo di Dio P. Carlo Crespi” di P. Alberto Henriques).
- Don Carlo Riferimento Ecclesiale e Salesiano a Cuenca (da “Lectura critica de las cartas del Siervo de Dios P. Carlos Crespi)
- Don Carlo Sacerdote (Parte Prima)
- Don Carlo Sacerdote (Parte Seconda)
- Don Carlo Sacerdote (Parte Terza)
- La escursione tra i Kivari (Bollettino Salesiano n. 10 del 1926)
- Le Esplorazioni nell’Oriente ecuadoriano (Geografiche – parte seconda)
- Le Esplorazioni nell’Oriente ecuadoriano (Geografiche – parte prima)
- Don Carlo e la sua concezione missionaria dell’Evangelizzazione e della Civilizzazione (da “Lettura critica delle lettere del Servo di Dio P. Carlo Crespi” di P. Alberto Henriques).
- files
- Galleria fotografica
- Indice
- La causa di beatificazione
- L’associazione
- Le Esplorazioni nell’Oriente dell’Ecuador (parte prima da “Siervo de Dios Padre Carlos Crespi Croci …”)
- Le Esplorazioni nell’Oriente dell’Ecuador (parte seconda da “Siervo de Dios Padre Carlos Crespi Croci …”)
- Le Esplorazioni nell’Oriente dell’Ecuador (parte terza da “Siervo de Dios Padre Carlos Crespi Croci …”)
- Don Carlo e Legnano
- Lettera del 16/05/1938 di Don Paolo Montaldo a Don Ricaldone (Rettore Maggiore), con la quale descrive il 1° Congresso Eucaristico di Cuenca
- Lettera di Padre Crespi al Rettore Maggiore (Cento giorni di escursioni nella valle dell’Ulano – anno 1927 – Dal Bollettino Salesiano n. 2 e 5 del 1928)
- Lettera di Padre Crespi al Rettore Maggiore (Come Direttore dell’Istituto “Cornelio Merchan” fornisce notizie sulla Scuola – 1941)
- Lettera di Padre Crespi al Rettore Maggiore (Quaranta giorni di escursioni nella regione di Indanza – 24 aprile 1924 – Parte Prima)
- Lettera di Padre Crespi al Rettore Maggiore (Quaranta giorni di escursioni nella regione di Indanza – 24 aprile 1924 – Parte Seconda)
- Lettera di Padre Crespi al Rettore Maggiore (Quaranta giorni di escursioni nella regione di Indanza – 24 aprile 1924 – Parte Terza)
- Lettera di Padre Crespi al Rettore Maggiore (Tra i Selvaggi di Gualaquiza)
- Lettera di Padre Crespi che segnala una grazia (8 agosto 1923)
- Lettere, Relazioni, Conferenze
- News
- Lettera di Padre Crespi al Rettore Maggiore (Resoconto del suo viaggio da Guayaquil a Quito – maggio 1923)
- Rassegna stampa
- Lettera di Padre Crespi al Rettore Maggiore (Gli indios della Sierra Ecuadoriana – 1923 – Lettera tratta dal Bollettino Salesiano n. 3 del 1924).