Il Giorno 16 febbraio 2020
Sempione News 14 febbraio 2020
Intitolazione a Padre Crespi
LUNEDI 29 MAGGIO 2017 si svolgerà alla presenza delle autorità e dei cittadini la cerimonia di intitolazione a padre Carlo Crespi della Residenza Socio Sanitaria Polifunzionale di via delle Rose n. 11 a Legnano
Il programma è il seguente
• Ore 16.00 – presentazione opera padre Carlo Crespi
• Ore 17.00 – scoprimento stele e benedizione
Intitolazione a padre Crespi
“Al legnanese padre Carlo Crespi verrà intitolata la nuova Residenza Socio-Sanitaria Polifunzionale che ha aperto recentemente i battenti in zona Mazzafame. È una figura di altissimo spessore umano, spirituale e scientifico. Nato a Legnano il 29 maggio 1891, fu missionario salesiano e trascorse quasi tutta la sua vita in Ecuador al servizio delle popolazioni indigene di Cuenca, la città dove morì nel 1982 e dove è sepolto.
Nel paese sud americano ha lasciato un segno profondo, tanto da essere stato riconosciuto ufficialmente come una delle personalità più illustri dell’Ecuador. Fu apostolo dei poveri, educatore, botanico, antropologo, musicista, pioniere della cinematografia. Per le sue virtù è in corso la causa di beatificazione.” (tratto da LEGNANO NEWS ,12 febbraio 2017)
Comunicazione
La Chiesa di
SANTA MARIA DELLA PURIFICAZIONE (SANTA RITA)
Legnano corso Sempione 102
sarà aperta per visite alla mostra permanente dedicata a
Padre Carlo Crespi e per momenti di preghiera
nei seguenti giorni:
Novembre 2016: sabato 19 e 26 dalle ore 10 alle 12
Dicembre 2016: sabato 3 e 17 dalle ore 10 alle 12
Via Crucis
In occasione della Missione Francescana si è svolta la sera di giovedì 20 ottobre la processione guidata da mons. Paolo Martinelli con accanto il prevosto di Legnano mons. Angelo Cairati e il decano don Fabio Viscardi.
La Via Crucis ha attraversato la città di Legnano dalla Basilica di S.Magno alla chiesa del Santo Redentore.
La sesta stazione è stata presso la Chiesa della Purificazione.
La voce della UALZ
Su “LA VOCE DELLA UALZ” è stato pubblicato un dossier su Padre Crespi a cura di Alba Toté.
Festa del volontariato
Legado de Carlos Crespi sigue vivo
Una vida dedicada al servicio de la educación de niños y jóvenes, así como su afición por el cine, caracterizan la obra del desaparecido Padre Carlos Crespi. El sacerdote, que llegó a Cuenca en el año de 1923 y falleció un 30 de abril de 1982, es recordado por su trabajo entregado a los po… LEGGI TUTTO
Pubblicato il 1/05/2016 su EL MERCURIO